giovedì 23 marzo 2023

Ricordi studenteschi - Se Jaguar producesse motocicli? (Anno 2001)

 

Durante il corso di specializzazione in Stile Dell'Autoveicolo, capitava di applicare la ricerca ad ogni tipo di mezzo di trasporto. Si indagava nell'anima storica ed estetica dei grandi marchi dell'automobile, per riversarla nella concezione di prodotti inediti.

In questo bozzetto di stile (utile esercizio di aerografo, pennarelli Pantone e matite acquerellabili su cartoncino Canson ruvido), immaginai come potesse apparire una moto nel contesto della filosofia Jaguar. Si tratta di un Marchio con una storia prestigiosa nelle corse, nelle quali non è mai mancata l'espressione dell'ingegneria attraverso armonia di forme. Per queste ragioni, pensai a una moto piccola e leggera, dalle spiccate doti dinamiche.

La particolare configurazione della ruota anteriore, e la conseguente impostazione del telaio, furono influenzati da due ispirazioni in voga a quei tempi: negli stessi anni, Bimota sviluppava il concetto "Tesi", caratterizzato dalla forcella orizzontale, e il progettista svizzero Franco Sbarro proponeva varie soluzioni costruttive per rendere funzionali le ruote senza mozzi.

Insomma, senza voler troppo prevedere quale efficienza potesse avere il mio concetto, volli presentare così una moto Jaguar, tentando la sintesi tra forme classiche e lo spirito di sperimentazione tecnologica, che aggiunge al progetto un linguaggio estetico provocatorio.

School memories - What if Jaguar manufactured motorbikes? (Year 2001)

During the degree course in Automotive Styling, we usually had to imagine different types of means of transport. The students had to "grab" the historical and esthetical soul of the great automobile brands then transferring it in unseen concepts.

This research sketch (combining aerograph, Pantone markers, watercolour pencils on rough Canson sheet) wants to imagine a new motorbyke in the philosophy of Jaguar. This Brand boasts a great success tradition in racing, always expressing the engineering solutions through harmony in design. That's why I had the idea of a small and light motorbike, with high performance on track.

The peculiar concept around front wheel, which influences the whole chassis structure, came as the inspiration by two experimental "trends"  that have been developed along these years: the horizontal front-fork introduced by Bimota through the "Tesi" concept, and the "empty" wheels conceived by Swiss designer Franco Sbarro.

In the end, without thinking too much about the efficiency of my concept, this is the way I chose to introduce a Jaguar motorbike, as a result of classical shapes and the spirit of technological innovations, which embodies my motorbike of a new and challenging styling language.

( Ritorno alla pagina principale / Back to Home Page )

giovedì 26 gennaio 2023

Ricordi studenteschi - Una piccola BMW in stile "Lotus 340R" (Anno 2001)

 

Durante gli studi specialistici sullo stile del veicolo, uno dei temi proposti fu quello di immaginare una piccola vettura a 2 posti leggera e adatta alla guida su pista, improntata sullo stile della casa bavarese. Il riferimento era la Lotus 340R, le cui dimensioni sono veramente ridotte, oppure si poteva pensare a qualcosa di appena più grande.

A small BMW in the style of "Lotus 340R" (year 2001)

 During the graduation course about vehicle styling, one of the subjects suggested  to us students was about a small light two-seater car, suitable for track days, with the styling of the Bavarian Factory. The benchmark was Lotus 230R, the dimensions of which are very small, or we could imagine something a little bigger.

( Ritorna alla pagina principale / Back to home page ) 

lunedì 16 gennaio 2023

Ricordi studenteschi - Se AUDI producesse uno yacht?

Dall'album dei disegni del 2001, ritrovo questi bozzetti, relativi a un tema che fu assegnato a noi studenti: immaginare uno yacht secondo lo stile Audi.


 A quei tempi, le scelte stilistiche dell'Azienda erano fortemente orientate al richiamo dell'epoca dei trionfi con Tazio Nuvolari, quando il marchio era Auto Union. Tentai, allora, di cercare un gioco di forme che rispettasse la semplice razionalità di Audi, e assomigliasse nello stesso tempo a una storica "Auto Union" a ruote scoperte, aggiungendo una parentela col prototipo Rosemeyer.
Ne uscì prima un bozzetto a matita e poi un quadretto dimostrativo, utile esercizio per la tecnica mista di pennarelli, pastelli e acquerelli.


 School memories - What about a yacht manufactured by AUDI?

From my 2001 portfolio of drawings, I've found these sketches about a subject that was assigned by the Teacher: imagine a yacht designed according the styling identity of Audi Brand.

That time the choices of the Factory were strongly focused on the recall of the glorious Auto Union age, when the top triver was Tazio Nuvolari. I tried to make a layout that was as simple as the Audi shapes, while the style had to look like an historical "Auto Union" with open air wheels, along with elements from Rosemeyer concept car.

First I did a pencil exploratory research, then I made a summary painting of the idea, that was also a useful practice for combined drawing techniques with pencils, markers and watercolours.

(Ritorna alla pagina principale / Back to Home Page)

giovedì 27 ottobre 2022

Non solo automobili - Bozzetti "veloci" di studio per moto custom (2011)

La mia principale esperienza lavorativa si svolse presso una piccola azienda artigiana modenese, costruttrice di veicoli ad uso professionale. Per un certo tempo, uno dei Titolari coltivò l'ambizione di entrare nel campo degli allestimenti personalizzati di autovetture, ma essendo lui appassionato di motocicli, aveva forse come obiettivo principale quello di realizzare una "custom" molto esclusiva.
Un giorno ne parlammo, confrontandoci e, cercando di interpretare le sue ambizioni, andai subito nel mio ufficio; presi matita, penna biro e qualche pennarello a disposizione e abbozzai queste due rapide "visioni". Insomma, sembrava quasi un buon inizio, poi varie difficoltà in cui versava l'Azienda portarono a concentrarsi su ben altre priorità...
 
 
Not only automobiles - "Fast" sketches for custom motorbike (2011)

My main working experience was spent in a small artisan factory close to Modena, which used to manufacture vehicles for professional purposes.
One of the Company Owners had the ambition to manufacture tailor made equipments for cars, but as a deep motorcycle enthusiast, maybe his real dream was to create an own exclusive "custom motorbike".
One day we discussed about this target, comparing our personal points of view, then I wanted immediately to give shape to his ambitions. I went back to my office, I took pencil, pen and some markers available on the desk and made these two fast "visions".
In the end, it almost felt like a good starting point, then the Company had to face various and serious troubles, so the managing priorities were directed to different directions...
 

martedì 13 settembre 2022

Nicola Materazzi - L'anima oltre la meccanica (omaggio all'Ingegnere)



 

Il 24 Agosto 2022 ha lasciato questa vita l'Ingegnere Materazzi, protagonista assoluto di pietre miliari della storia automobilistica, fra competizioni sportive e progetti di vetture ad alte prestazioni.

On August 24th, 2022, Engineer Nicola Materazzi left this life; we remember him as an outstanding author in milestones in the history of sports competitions and high performance cars.

Dai contributi essenziali nello sviluppo della Lancia Stratos, passando poi per il debutto del turbo nelle Ferrari Formula 1 ed arrivando infine a firmare l'intero progetto della F40, nella fase finale di carriera fu protagonista nella rinascita del Marchio Bugatti a Campogalliano, presso Modena, e nella firma della supersportiva Edonis, all'epoca al vertice assoluto di prestazioni fra le auto di serie.

Starting from essential contributions in the development of Lancia Stratos, then going through the early age of turbo charged Ferrari Formula Ones, finally the signature on the whole project of F40, during the late years of his career he was involved in the rebirth of Bugatti Brand in Campogalliano, close to Modena, then he made another whole project for Edonis, that represented the absolute excellence of performance among the production cars.

Era un tecnico formatosi in un'epoca senza i calcolatori, in cui era fondamentale possedere la visione d'insieme dell'intero progetto. Con queste basi, si radicò in lui la concezione in cui dovesse sempre prevalere la qualità meccanica del veicolo, limitando al massimo ogni sofisticazione elettronica.

As a technician, he grew up during an age when calculations were not computer-assisted and it was essential to have a full vision of the whole project. Starting from this culture, he always followed the idea that sports cars must mainly be mechanical machines with very limited electronic features.

A mio parere, non è un punto di vista semplicemente "antico", ma un'idea ancora molto attuale e indispensabile per gli orientamenti nel futuro, anche oltre il campo dell'autoveicolo. Perché l'evoluzione tecnologica, e le sue ripercussioni sulla qualità della vita, devono prima di tutto portare un sostanziale beneficio all'esistenza delle persone e non trasformarsi in strumenti di crescente sottomissione e annullamento delle più nobili sfaccettature della nostra natura.

In my opinion, it's not simply an "old style" way of thinking, but this idea has a strong value nowadays, when we are facing crucial choices about the use of technology in the future, even beyond the vehicles. Because the evolution and its consequences on quality of life, must essentially bring improvements to people's existence without turning itself into intruments of growing submission of the purest parts of our nature.

Attraverso due filmati, ho voluto rendere omaggio alla memoria di quest'uomo, portando un mio personale contributo di testimonianze, il più possibile inedito ed esclusivo.

I made two videos to pay tribute to the memory of this man, making them on personal witnesses, as I wanted to do something unique and exclusive as much as possible.

( Ritorno alla pagina principale / Back to Home Page )


mercoledì 24 agosto 2022

Progetto "NICOLA" per i 110 anni di Alfa Romeo - Modello 1:18 stampato in 3D

Continua il lavoro sul progetto "NICOLA", un concetto di vettura sportiva di ispirazione Alfa Romeo, il cui nome è un tributo al Fondatore del Marchio. Finalmente, dal mio laboratorio "domestico" di stampa 3D, è uscito il primo prototipo in scala 1:18.

The work on "NICOLA" project goes on; that's a sports car inspired to Alfa Romeo, the name of which is a tribute to the Founder of the Factory. At last we have the first 1:18th scale model, just manufactured by my "home laboratory".

 

L'estetica è la mia proposta di un veicolo che esprima il miglior rapporto fra carico aerodinamico e resistenza, ma nella realtà il progetto è lo spunto per approfondire molteplici temi relativi all'epoca che stiamo vivendo e alla necessità di compiere le scelte più sagge per costruire un avvenire di vero progresso per l'uomo e la sua armonizzazione nel Mondo.

The style is based upon my concept for a vehicle which expresses the best ratio between downforce and drag, but it's just the starting point to get deep into the several meanings of the project. NICOLA is a way to think about the present time along with the need to make the wisest choices, if we aim to build a future with real improvements in human life in better harmony with the World. 




La NICOLA è l'atto finale di un concetto sviluppato fra il 2017 e il 2019, iniziato con la IMOLA, già pubblicata su questo blog.

NICOLA is the final act of a concept that's been developed between 2017 and 2019, starting with IMOLA, available in these blog pages.

Prego fare click QUI  per leggere il post di presentazione del progetto.

Please click HERE to read the post that introduces the project.

( Ritorno alla pagina iniziale / Back to Home Page )


martedì 29 marzo 2022

Il mio progetto "F-ZERO" (Formula 1 - Anno Zero) è ancora attuale dopo 20 anni

After 20 years, my "F-ZERO" (Formula One-Year Zero) project is still current

 

Durante i video della serie "Aerodinamica segreta della Formula 1", visibile nel canale YouTube "Giovanni Volpi", sono accompagnato dalla presenza di un modello in scala di monoposto da gara, la cui realizzazione mi costò 50 giorni di manodopera.
È la dimostrazione dei contenuti di una tesi, che presentai nel 2002, orientata su una mia idea di riforma del regolamento di progettazione.

During the video series "Aerodinamica segreta della Formula 1" (Secrets of Formula 1 aerodynamics) available on "Giovanni Volpi" YouTube channel, I always appear together with a scale model of a racing car, to manufacture which I spent 50 working days.

It's the summary of a thesis that I presented in 2002, about a personal concept of new rules for engineering in Formula 1.


Un primo, sorprendente riscontro, lo ricevetti 7 anni più tardi, dal cambio regolamentare del 2009, orientato attorno a una filosofia che in alcuni punti coincideva esattamente col mio studio.
Una nuova sorpresa mi arriva ora dall'attuale Ferrari F1-75, le cui fiancate seguono una dinamica di flussi interni ed esterni molto somiglianti alle linee guida del mio progetto dimostrativo.

A first surprising feedback came 7 years later, in 2009, when the new regulation was written around a philosophy which exactly matched my research in some points.

A new "gift" now comes from current Ferrari F1-75, which sides feature a combination of inner and external flows which almost recall the guidelines of my project.

Fra i vari obiettivi, volevo indurre i progettisti a ricercare l'efficienza lavorando sul corpo vettura piuttosto che su complicate appendici esterne e, nella zona delle fiancate, volli dimostrare come si potesse potenziare l'interazione tra i flussi passanti e l'atmosfera esterna.
Almeno, le soddisfazioni morali non mancano.

One of the targets was to show the engineers a way to enhance the efficiency by focusing on the bodywork instead of adding complex assemblies of aerodynamic surfaces. About the sides of the body, I wanted to show a way to improve the interaction between the air passin through and the external atmosphere.

At any rate, I get moral rewards.

 

Per saperne di più, questo è l'articolo di riferimento pubblicato su questo blog

To learn more, here is the reference article, available on this blog:

https://giovannivolpi.blogspot.com/2013/06/progetto-formula-1-anno-zero-la-mia.html .

(Ritorna alla pagina principale / Back to Home Page)


venerdì 26 marzo 2021

AERODINAMICA "SEGRETA" DELLA FORMULA 1 - Il mio nuovo progetto per YouTube

 L'8 Marzo 2021 è stato pubblicato il primo video di introduzione a un progetto che ho tenuto per anni nel cassetto: raccontare l'aerodinamica delle corse di Formula 1 da un punto di vista a mio parere inedito:

 

 L'impostazione dei discorsi deve essere sempre a carattere "didattico" e mai eccessivamente tecnico, affinché ogni appassionato possa seguire perfettamente la trattazione, il cui svolgimento vorrei che non fosse mai noioso o pesante.

L'ispirazione nacque all'epoca del progetto "F-ZERO", argomento della tesi con cui ottenni il titolo di studio specialistico in Stile Dell'Autoveicolo, che potete leggere facendo click QUI.

Voglio evidenziare il punto di vista dei progettisti, alla continua ricerca delle migliori soluzioni fra i limiti severi delle regolamentazioni, per cui i video saranno una carrellata assortita di tappe storiche, aneddoti, argomenti di tecnica pura, strategia delle corse e gli articoli del Codice imposto dalla Federazione Internazionale Dell'Automobile.

Da questo video, dunque, entrerete nel mio canale; se vi registrate, riceverete notifica ad ogni nuovo filmato.

ELENCO DEI VIDEO

 ( Torna alla Home Page )