sabato 14 giugno 2025

LO STILE DELLA BUGATTI EB110

 Nell'atmosfera animata del Motor Valley Fest 2025 nel Centro storico di Modena, l'incontro ravvicinato con un esemplare di Bugatti EB110 mi ha suggerito l'argomento di questo filmato.

Soffermandomi soprattutto sugli aspetti stilistici, vi descrivo le caratteristiche di una vettura fuori dal comune, che agli albori degli anni '90 diventò la portabandiera della resurrezione del marchio Bugatti a Campogalliano, alle porte di Modena. 

La EB110 fu designata come capostipite di una dinastia di veicoli da primato, per lusso, prestazioni e tecnologia, ma la storia prese rapidamente un corso sfavorevole, fino alla chiusura dell'Azienda. 

E così, fra l'entusiasmo dell'ammirazione e alcune note malinconiche, vi racconto il fascino seduttivo di un'automobile rimasta un esempio prestigioso di storia industriale.

( Ritorna alla Pagina Principale / Back To Home Page )

sabato 7 giugno 2025

LO STILE DELLA FERRARI F80: CERTEZZE E DUBBI

 

Il mio primo contatto dal vero con la F80 è diventato l'occasione per improvvisare questo filmato, in cui descrivo l'impatto visivo di un'auto che celebra i primi 80 anni di storia della Ferrari con un'estetica che ha diviso il parere degli appassionati. Assieme alla fortissima influenza dei criteri di progettazione delle corse, che collegano la F80 alla 499P destinata alle gare di durata, troviamo delle scelte stilistiche che sembrano andare oltre le esigenze dell'aerodinamica, puntando a definire un nuovo criterio di personalità dell'estetica Ferrari. Non nascondo le mie perplessità di fronte a questo insieme di linee e superfici, che pare quasi "smaterializzare" la classica personalità del Marchio, riducendola a una essenziale astrazione geometrica, quasi a una forma prmitiva da cui tutto nasce. Cerco di affrontare l'argomento andando alla radice di queste nuove ispirazioni stilistiche, esprimendo le mie valutazioni e ponderando fra i punti di forza e gli elementi degni di discussione.

( Ritorna alla pagina principale / Back to Home Page

venerdì 28 febbraio 2025

Lo stile della Aston Martin Valkyrie

(Un progetto video in due puntate, sul mio canale YouTube "Giovanni Volpi")

La Valkyrie è una vettura davvero estrema, concepita secondo criteri fortemente orientati alla guida su pista. Eppure, tanta esasperazione è espressa con un'armonia di forme che celebra i capolavori storici del Costruttore Aston Martin. Vi guido alla scoperta di ogni suo dettaglio estetico, dove arte e tecnica diventano una cosa sola.

Parte 1 di presentazione:

 

Parte 2:

 

The style of Aston Martin Valkyrie

(A video project made of two parts, on my YouTube channel "Giovanni Volpi")

The Valkyrie is a truly extreme car, engineered in a way strongly focused on driving on tracks.
Nevertheless such strong contents are expressed through a harmony of shapes that celebrate the historical masterpieces of Builder Aston Martin.
Let's discover every single design detail, where art and technique become as one.

 ( Pagina Principale / Home Page )

mercoledì 11 ottobre 2023

KEN 01 - La mia supercar nel segno di Ken Tyrrell

Al ritmo di una immagine alla volta, pubblicherò le varie inquadrature di questo mio nuovo bozzetto di vettura supersportiva, dedicata alla memoria del Costruttore di Formula 1 Ken Tyrrell.


 

mercoledì 7 giugno 2023

MERCEDES-BENZ 300SL "GULLWING" - Bozzetto a penna biro

Il video rappresenta il processo intero di esecuzione di una vista laterale della Mercedes-Benz 300 SL "Gullwing" del 1954. L'unico strumento utilizzato è la penna biro, partendo dal foglio bianco. Il tempo reale di lavorazione è di 38 minuti.

 

The video shows the whole drawing process of a side view of 1954 Mercedes-Benz 300SL "Gullwing".
Pen is the only tool I used, by starting from the blank paper.
The real working time is 38 minutes.
 

 

martedì 30 maggio 2023

FERRARI 330 P4 - Bozzetto a penna biro

 Il video rappresenta il processo intero di esecuzione di una vista laterale della Ferrari 330 P4 del 1967. L'unico strumento utilizzato è la penna biro, partendo dal foglio bianco. Il tempo reale di lavorazione è di 22 minuti.

 

The video shows the whole drawing process of a side view of 1967 Ferrari 330 P4.
Pen is the only tool I used, by starting from the blank paper.
The real working time is 22 minutes.
 
 

 

martedì 16 maggio 2023

Creare un biglietto di invito ispirato ad "ALFA ROMEO"


 

Siete appassionati di automobili e non avete idee per realizzare il biglietto di invito ad un particolare evento? Che sia un matrimonio, una ricorrenza, o una particolare occasione per convocare clienti e fornitori della Vostra azienda, provo a offrirvi una ispirazione, mostrandovi il progetto grafico per le partecipazioni di nozze di una coppia di cari amici, che realizzai diversi anni fa.

Protagonista dell'intero lavoro è la storica Alfa Romeo Giulietta Spider, i disegni di base nascono con tecniche tradizionali, sono stati acquisiti con scansione e infine impaginati a Photoshop, con qualche elemento grafico di completamento.

Qui trovate le immagini fac-simile del prototipo dei biglietti e sul mio canale YouTube "Giovanni Volpi" potete vedere la presentazione generale.

Are you car entusuasts, you are planning a special event and you have no idea about the invitation cards? Whether it's about wedding, or anniversary or a special chance to gather your Customers and Suppliers, I try to give you an inspiration by showing the graphic project for wedding invitations that I made some years ago for a couple of dear friends of mine.

Starring of the entire project is the historical Alfa Romeo Giulietta Spider, the basic drawings were made with traditional techniques, then they've been processed by scanner then I created le layout with Photoshop, by adding some graphic finishes.

Here are the facsimile of the prototype and on my YouTube channel "Giovanni Volpi" you can watch the general presentation.

( Torna alla pagina principale / Back to Home Page )

 



giovedì 23 marzo 2023

Ricordi studenteschi - Se Jaguar producesse motocicli? (Anno 2001)

 

Durante il corso di specializzazione in Stile Dell'Autoveicolo, capitava di applicare la ricerca ad ogni tipo di mezzo di trasporto. Si indagava nell'anima storica ed estetica dei grandi marchi dell'automobile, per riversarla nella concezione di prodotti inediti.

In questo bozzetto di stile (utile esercizio di aerografo, pennarelli Pantone e matite acquerellabili su cartoncino Canson ruvido), immaginai come potesse apparire una moto nel contesto della filosofia Jaguar. Si tratta di un Marchio con una storia prestigiosa nelle corse, nelle quali non è mai mancata l'espressione dell'ingegneria attraverso armonia di forme. Per queste ragioni, pensai a una moto piccola e leggera, dalle spiccate doti dinamiche.

La particolare configurazione della ruota anteriore, e la conseguente impostazione del telaio, furono influenzati da due ispirazioni in voga a quei tempi: negli stessi anni, Bimota sviluppava il concetto "Tesi", caratterizzato dalla forcella orizzontale, e il progettista svizzero Franco Sbarro proponeva varie soluzioni costruttive per rendere funzionali le ruote senza mozzi.

Insomma, senza voler troppo prevedere quale efficienza potesse avere il mio concetto, volli presentare così una moto Jaguar, tentando la sintesi tra forme classiche e lo spirito di sperimentazione tecnologica, che aggiunge al progetto un linguaggio estetico provocatorio.

School memories - What if Jaguar manufactured motorbikes? (Year 2001)

During the degree course in Automotive Styling, we usually had to imagine different types of means of transport. The students had to "grab" the historical and esthetical soul of the great automobile brands then transferring it in unseen concepts.

This research sketch (combining aerograph, Pantone markers, watercolour pencils on rough Canson sheet) wants to imagine a new motorbyke in the philosophy of Jaguar. This Brand boasts a great success tradition in racing, always expressing the engineering solutions through harmony in design. That's why I had the idea of a small and light motorbike, with high performance on track.

The peculiar concept around front wheel, which influences the whole chassis structure, came as the inspiration by two experimental "trends"  that have been developed along these years: the horizontal front-fork introduced by Bimota through the "Tesi" concept, and the "empty" wheels conceived by Swiss designer Franco Sbarro.

In the end, without thinking too much about the efficiency of my concept, this is the way I chose to introduce a Jaguar motorbike, as a result of classical shapes and the spirit of technological innovations, which embodies my motorbike of a new and challenging styling language.

( Ritorno alla pagina principale / Back to Home Page )